Informazioni ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016 e consenso
Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR), ed in relazione ai dati personali di cui TERA, in persona del Legale Rappresentante Pro tempore, con sede legale in Via Del Progresso, n 65 - 36070 - Castelgomberto ( VI) - P.IVA: 02892400249 entrerà nella disponibilità dei dati personali da Lei forniti, nell'esecuzione di un contratto di cui Lei è parte o nello svolgimento di attività precontrattuali su Sua richiesta, La informiamo come segue:
- Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personali
Titolare del trattamento è TERA SPA (di seguito denominata "TITOLARE del TRATTAMENTO" in persona del Legale Rappresentante pro tempore, con sede legale in Via Del Progresso, n 65 - 36070 - Castelgomberto (VI) - P.IVA: 02892400249. Contattato per qualsiasi comunicazione relativa alla privacy al seguente indirizzo e-mail: info@teraplast.com.
- Finalità del trattamento dei dati e base giuridica del trattamento
Il Titolare tratta i dati personali di persone fisiche, persone giuridiche, imprese individuali e/o liberi professionisti ("Interessati") per le seguenti finalità:
- la necessità di eseguire un contratto di cui l'interessato è parte o di svolgere attività precontrattuali su sua richiesta. Tale necessità rappresenta la base giuridica che legittima i trattamenti conseguenti. Il conferimento dei dati necessari a tali finalità rappresenta, a seconda dei casi, un obbligo contrattuale o un requisito necessario per la conclusione del contratto; in mancanza di questi, il titolare non sarebbe in grado di instaurare il rapporto o di darvi esecuzione;
- la necessità di adempiere ad obblighi di legge (es. obblighi previsti dalla normativa antiriciclaggio, disposizioni impartite dall'Autorità di Vigilanza, dalla Magistratura, ecc.) Tale necessità rappresenta la base giuridica che legittima i trattamenti conseguenti. Il conferimento dei dati necessari a tali finalità è un obbligo di legge; in assenza di essi il titolare non potrebbe instaurare rapporti e potrebbe avere l'obbligo di effettuare segnalazioni;
- la necessità di effettuare la lavorazione di materie plastiche e materiali vari, anche attraverso la progettazione e produzione di stampi, l'assemblaggio finale di più particolari e la creazione di imballaggi personalizzati. Tale necessità rappresenta la base giuridica che legittima il conseguente trattamento. Il conferimento dei dati necessari a tali finalità rappresenta, a seconda dei casi, un obbligo contrattuale o un requisito necessario per la conclusione del contratto; in assenza di questi, il titolare non sarebbe in grado di instaurare il rapporto o di darvi esecuzione;
- invio di comunicazioni commerciali dedicate, anche mediante invio di news letters, sms, e-mail e telefonate, svolgimento di attività promozionali, di marketing e vendita di prodotti e servizi "dedicati" del titolare o di società terze, appositamente individuate attraverso l'elaborazione e l'analisi, anche mediante l'utilizzo di tecniche o sistemi automatizzati, di informazioni relative a preferenze, abitudini, scelte di consumo, volte a suddividere gli interessati in gruppi omogenei per comportamenti o caratteristiche specifiche (profilazione del cliente) attuata anche mediante l'arricchimento dei dati con informazioni acquisite da terzi (arricchimento). La base giuridica che legittima il conseguente trattamento è il consenso dell'interessato che è libero di dare o meno e che può, comunque, revocare in qualsiasi momento. Il conferimento dei dati necessari a tali finalità non è obbligatorio e l'eventuale rifiuto di fornirli non determina alcuna conseguenza negativa, salvo l'impossibilità di ricevere comunicazioni commerciali dedicate.
I dati personali potranno essere trattati sia mediante archivi cartacei che elettronici (compresi i dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a soddisfare le finalità di cui sopra.
- Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali
Per quanto riguarda i dati personali relativi all'esecuzione dei punti a, b, c, di cui Lei è parte, o relativi all'adempimento di un obbligo normativo (ad esempio gli obblighi relativi alla tenuta delle scritture contabili e fiscali), la mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionamento del rapporto contrattuale stesso e/o comunque la possibilità di svolgere e portare a termine le attività di collaborazione commerciale e contrattuale in corso e di adempiere agli obblighi contrattuali derivanti dai punti a, b e c. Per quanto riguarda i dati personali relativi alle attività commerciali e promozionali di cui al punto d) il conferimento dei dati necessari a tali finalità non è obbligatorio e l'eventuale rifiuto di fornirli non determina alcuna conseguenza negativa, salvo l'impossibilità di ricevere comunicazioni commerciali dedicate.
- Conservazione dei dati
I suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità di cui sopra, saranno conservati per tutta la durata del contratto e, successivamente, per il tempo in cui il Titolare è soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità, previste da leggi o regolamenti.
- Comunicazione dei dati
I suoi dati personali possono essere comunicati a:
a) istituti bancari e assicurativi che forniscono servizi funzionali agli scopi sopra indicati;
b) istituti bancari e assicurativi che forniscono servizi funzionali agli scopi sopra indicati;
c) soggetti che trattano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
d) Autorità giudiziarie o amministrative, per l'adempimento degli obblighi legali;
- Profilazione e diffusione dei dati
I suoi dati personali non sono soggetti alla divulgazione o a qualsiasi processo decisionale completamente automatizzato, compresa la profilazione.
- Diritti dell'interessato
Tra i diritti riconosciuti dal GDPR ci sono quelli di:
- chiedere al Titolare l'accesso ai suoi dati personali e alle informazioni ad essi relative; la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione dei dati incompleti; la cancellazione dei dati personali che la riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'articolo 17, comma 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste dal comma 3 del medesimo articolo); la limitazione del trattamento dei suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'articolo 18, comma 1 del GDPR);
- richiedere ed ottenere dal Titolare del trattamento - nei casi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso avvenga con mezzi automatizzati - i propri dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
- opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati personali al verificarsi di situazioni particolari che la riguardano;
- revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati idonei a rivelare la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, il Suo stato di salute o la Sua vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato prima della revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
- proporre un reclamo a un'autorità di controllo (Autorità per la protezione dei dati personali - it).